
17.02.2022 -
Online i siti delle nuove ASLI nuovi portali
ASL della Sardegna entrano in rete, e, insieme ad ARES (Azienda Regionale della Salute) inaugurano il nuovo corso della Sanità sarda. Integrati tra di loro e, a breve, con i principali siti nazionali di Sanità, i nuovi spazi informativi recepiscono l‘entrata in vigore della
L.R. 24 dell’11.09.2020, che riordina il Servizio Sanitario Regionale pubblico, in sei Enti di governo, aventi personalità giuridica di diritto pubblico, dotati di autonomia amministrativa, patrimoniale, organizzativa, tecnica, gestionale e contabile. I siti, interfaccia digitale semplice, sono in fase di implementazione.

31.12.2021 -
Olzai, Orotelli, Ottana. Avviso per pediatraI medici in possesso dei requisiti previsti dall'Accordo Collettivo Nazionale, interessati a ricoprire l’incarico provvisorio, devono presentare domanda di disponibilità su apposito modulo, allegato al presente avviso, esclusivamente all'indirizzo di posta elettronica:
medicinaconvenzionata.nuoro@atssardegna.it.
Il presente avviso è aperto (senza scadenza) e i medici interessati potranno presentare domanda fino al conferimento dell’incarico provvisorio al primo avente diritto.

29.12.2021 -
Macomer. Nuova sonda per ecoIl Distretto Socio Sanitario di Macomer si arricchisce di nuove opportunità diagnostiche, grazie all'arrivo di una sonda transvaginale che permetterà di effettuare ecografie ginecologiche più precise e accurate ai fini diagnostici (prevenzione e cura) a tutto vantaggio delle donne del territorio. La nuova sonda rappresenta il coronamento dell’Area Donna del Distretto Socio Sanitario.

29.12.2021 -
Nuoro. Avviso incarico Pediatria di Libera SceltaI medici in possesso dei requisiti previsti dall'Accordo Collettivo Nazionale, interessati a ricoprire l’incarico provvisorio, devono presentare domanda di disponibilità su apposito modulo, allegato al presente avviso, esclusivamente all'indirizzo di posta elettronica:
medicinaconvenzionata.nuoro@atssardegna.it.
Il presente avviso è aperto (senza scadenza) e i medici interessati potranno presentare domanda fino al conferimento dell’incarico provvisorio al primo avente diritto.

29.12.2021 -
Specialistica. Rettifica graduatorie 2022Pubblicata nell'Albo pretorio dell'
ATS Sardegna la deliberazione
n. 985 del 23/12/2021, avente per oggetto "Rettifica Deliberazione
n. 941 del 10.12.2021 di Approvazione delle graduatorie definitive e delle graduatorie di disponibilità valevoli per l'anno 2022 dei Medici Specialisti Ambulatoriali Interni, Veterinari ed Altre Professionalità sanitarie ambulatoriali (biologi, chimici, psicologi) per i Comitati Consultivi Zonali di Sassari, di Nuoro, di Oristano e di Cagliari, ai sensi dell’
art. 19
c. 10 e
c. 12
ACN 31/03/2020 e
ss.mm.ii..

28.12.2021 -
Tamponi molecolari. Al "drive in" solo se convocatiIn relazione alla crescita dei contagi e alla conseguente attività di screening del virus Covid 19 attraverso tampone molecolare, si comunica che la possibilità di effettuare il tampone presso la struttura denominata “drive in” situata nel cortile dell’Ospedale San Francesco di Nuoro con ingresso da via Luigi Einaudi è riservata *
ESCLUSIVAMENTE*a coloro che sono stati convocati dal Servizio di Igiene Pubblica oppure sono stati regolarmente convocati per quella giornata.

24.12.2021 -
Vaccino CovidLe vaccinazioni anti Covid dei bambini fino ai 12 anni, verranno inoculate presso il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica di Nuoro, via Trieste 80, il giovedì.
Gli altri cittadini dovranno recarsi presso la Sede del Poliambulatorio di Nuoro in via Alessandro Manzoni, 38.
L’accesso sarà consentito esclusivamente previa prenotazione, effettuabile con le seguenti modalità:
• online sul sito
https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it; • negli
ATM degli Uffici Postali; • tramite Call Center 800 009966; • tramite Portalettere.
Le vaccinazioni anti Covid dei bambini fino ai 12 anni, verranno inoculate presso il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica di Nuoro, via Trieste 80, il giovedì.
Gli altri cittadini dovranno recarsi presso la Sede del Poliambulatorio di Nuoro in via Alessandro Manzoni, 38.
L’accesso sarà consentito esclusivamente previa prenotazione, effettuabile con le seguenti modalità:
• online sul sito https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it; • negli ATM degli Uffici Postali; • tramite Call Center 800 009966; • tramite Portalettere.