Il Servizio Materno infantile si occupa della tutela della salute della donna, della tutela della procreazione e della maternità e paternità consapevoli, del benessere fisico e psichico e della promozione della salute dei bambini e degli adolescenti.
Per il raggiungimento degli obiettivi di salute vengono attuati interventi di prevenzione, cura e riabilitazione erogati attraverso i consultori familiari, il settore della neuropsichiatria dell’infanzia e dell'adolescenza, il settore dell'oftalmologia sociale e la pediatria di comunità e medicina scolastica.
La rete dei consultori familiari è diffusa in tutto il territorio dell'Area Socio Sanitaria Locale (ASSL) e rappresenta un punto di riferimento per l'attuazione dei programmi di prevenzione del tumore della cervice uterina attraverso l'esecuzione del pap-test.
Particolare attenzione è rivolta alla fascia dell’età evolutiva per evitare o ridurre l'insorgenza di disturbi dello sviluppo neuropsicologico. Inoltre sono sviluppati i controlli sanitari di popolazione con la realizzazione di interventi di prevenzione dei disturbi della vista nei bambini che frequentano la scuola materna.
La Pediatria di Comunità si occupa della tutela della salute dei minori e delle famiglie, presenti nelle comunità infantili e scolastiche del territorio
ASSL, attraverso i Progetti di Educazione alla Salute, attuazione di screening, controlli clinici, proposta di corretti stili di vita.
Consultori familiariIl Consultorio Familiare è un servizio di assistenza alla famiglia e alle problematiche della coppia dell'Area Socio Sanitaria Locale (ASSL), con le figure professionali del ginecologo, pediatra, psicologo, assistente sanitario, assistente sociale, ostetrica e consulente legale.
Oftalmologia sociale (ex-EPOS)Il servizio si occupa di screening per una diagnosi precoce delle malattie oculari. E' articolato in tre livelli principali tra cui: screening sul territorio, accertamento specialistico, collaborazione con il reparto di Oculistica del P.O. San Francesco per i casi chirurgici.
Pediatria di comunitàL'
U.O. Pediatria di Comunità si occupa della tutela della salute dei minori e delle famiglie, presenti nelle comunità infantili e scolastiche del territorio
ASSL, attraverso Progetti di Educazione alla Salute, controlli clinici, formazione per l'attuazione di corretti stili di vita al Personale delle Agenzie educative e alla Famiglia.
L'U.O. Pediatria di Comunità si occupa della tutela della salute dei minori e delle famiglie, presenti nelle comunità infantili e scolastiche del territorio ASSL, attraverso Progetti di Educazione alla Salute, controlli clinici, formazione per l'attuazione di corretti stili di vita al Personale delle Agenzie educative e alla Famiglia.