Il Registro tumori è universalmente riconosciuto quale strumento per la programmazione degli interventi di sanità pubblica nell’ambito della prevenzione, diagnosi e cura delle patologie neoplastiche e per la conseguente organizzazione, controllo e valutazione dei servizi che tali interventi devono realizzare.
Il Registro Tumori di Nuoro, nato nel 2005, segue attualmente la popolazione residente nell’Area Socio Sanitaria Locale di Nuoro.
È accreditato sia a livello nazionale (
AIRTUM, 2010), sia a livello internazionale (
IARC, 2013) e rappresenta il punto di riferimento epidemiologico per i tumori nel territorio di competenza. Permette la quantificazione dell’incidenza, della prevalenza, della sopravvivenza e della mortalità delle patologie oncologiche e la loro distribuzione spaziale e temporale.
Recentemente, nella Regione Sardegna, dopo l’approvazione da parte del Garante della privacy dello specifico regolamento per la protezione dei dati personali, è in atto la costituzione di un Registro Regionale dei Tumori, che prevede un modello federato di tre macro-aree (Nord, Centro e Sud). Della macro-area centrale, sulla scorta della sua consolidata esperienza, farà parte il Registro Tumori di Nuoro.
I dati del Registro tumori sono consultabili sul sito dell’Associazione Italiana dei Registri Tumori e sul sito della
IARC e sono oggetto di numerose pubblicazioni scientifiche.
Per contatti:
Servizio Igiene e Sanità PubblicaDirettore: Dottor Mario Usala
Direzione: via Trieste 80, 08100 Nuoro
Telefono: 0784 240843
Fax: 0784 240741
e-mail:
epiprosal.nuoro@atssardegna.it