Il settore Medicina legale del Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell'
ASSL di Nuoro/
ATS Sardegna svolge attività finalizzate al rilascio, previa visita medica, di certificati medico legali per:
■ conseguimento patenti di guida [file.docx];
■ rinnovo patenti di guida [file.docx];
■ conseguimento e rinnovo patenti nautiche [file.docx];
■ porto d'armi [file.docx]
■ cessioni del V° [file.docx]
■ permessi per traffico e sosta automobilistici [file.docx]Le visite mediche si svolgono presso gli ambulatori di via Trieste 80, a Nuoro, previa prenotazione CUP, telefonando dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 18, al numero verde gratuito 1533 (da telefono fisso) o al numero 070 276424 (da telefono mobile), oppure presentandosi agli sportelli CUP dei vari Distretti e Ospedali nei giorni e orari stabiliti.Commissione Medica Locale per le patentiLa Commissione Medica Locale per le patenti dell'
ASSL di Nuoro/
ATS Sardegna esegue le visite finalizzate al rilascio della certificazione medico legale per la richiesta di rinnovo o rilascio della patente di guida nei confronti di soggetti con:
• limitazioni motorie e sensoriali (sordomuti, mutilati agli arti
ecc.);
• patologie che possano interferire con l'idoneità alla guida: cardiopatie, epilessia e altre patologie neurologiche, patologie psichiche, glaucoma
ecc.;
• soggetti segnalati per abuso di alcool e uso di droghe;
• di età superiore a 65 anni per il rinnovo di patente di categoria KB (taxi) C o CE e soggetti di età superiore ai 60 anni, titolari della patente D o DE, che intendano conseguire il certificato di idoneità annuale necessario per l’utilizzo professionale della loro patente (fino all'età di 68 anni);
• soggetti diabetici in possesso di patenti di categoria superiore (C o CE, D o DE) o con complicanze invalidanti.
Si informa che le visite mediche vengono effettuate solamente previa prenotazione. Si invita pertanto la gentile utenza a verificare le eventuali scadenze per evitare di rimanere senza permesso di guida.
In base ai processi riorganizzativi in atto si fa presente che la documentazione richiesta per essere sottoposti a visita presso la Commissione Medica Locale è diversificata sulla base della tipologia della richiesta:
➜
conseguimento patenti di guida [file.docx];
➜
duplicato patenti di guida [file.docx]➜
rinnovo patenti di guida [file.docx];
➜
RINNOVO A SEGUITO DI REVISIONE 186 CDS [file.docx]➜
RINNOVO A SEGUITO DI REVISIONE 187 CDS [file.docx]➜
revisione patenti di guida [file.docx]➜
REVISIONE 186 CDS [file.docx]➜
REVISIONE 187 CDS [file.docx]➜
Documentazione Esenzione cintura di sicurezza [file.docx]➜
conseguimento e rinnovo patenti nautiche [file.docx];
Si fa presente, inoltre, che è indispensabile – anche se si tratta di rinnovi - portare con sé, all'atto della visita, tutta la documentazione specialistica – specialmente recente - riguardante la propria patologia.
La Commissione Medica locale per le patenti svolge le sue sedute, di norma, ogni martedì di tutte le settimane.
La modalità di prenotazione è esclusivamente telefonica al numero 0784 240110 il lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 11.30 alle ore 13.00.
Dato l’alto numero di richieste, nel caso di numero occupato, è utile rimanere in linea per non perdere la priorità acquisita.