Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro

Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro
ELENCO STRUTTURE
Sedi Spresal
Il Servizio S.Pre.S.A.L. (ex S.P.I.S.A.L.) è addetto al controllo e alla vigilanza in materia di Igiene e sicurezza dell'Ambiente di lavoro (prevenzione infortuni e malattie professionali). Verifica l'applicazione della normativa vigente tramite il controllo dei luoghi di lavoro, la verifica dei cicli lavorativi e degli impianti, la valutazione delle sostanze usate e la verifica degli accertamenti sanitari preventivi e/o periodici. Il servizio svolge inoltre visite mediche per apprendisti.

Piani Mirati di Prevenzione
Piani Mirati di Prevenzione nell’ambito dei Programmi Predefiniti del Macro Obiettivo 4 del Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025
Il Piano Mirato di Prevenzione (PMP) è riconosciuto dal PNP 2020-2025 come strumento in grado di organizzare in modo sinergico le attività di assistenza e di vigilanza alle imprese. Pertanto, il PMP si configura come un modello territoriale partecipativo di assistenza e supporto alle aziende nella prevenzione dei rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro.
In ciascuna sede S.Pre.S.A.L. della regione Sardegna verranno realizzati i PMP riportati nella successiva tabella, con il coordinamento di una sede S.Pre.S.A.L. Capofila per ciascuno degli 8 PMP.

Tabella [file.pdf]

Negli allegati verranno illustrati tutti i PMP con i relativi Documenti di buone prassi e/o buone pratiche e la scheda di autovalutazione. Tale scheda dovrà essere restituita, debitamente compilata, entro sei mesi dalla consegna alle aziende, allo S.Pre.S.A.L. territorialmente competente; per lo S.Pre.S.A.L. di Nuoro, dovrà essere restituita al seguente indirizzo di posta elettronica ordinaria: spresal@aslnuoro.it

Si riportano di seguito i nominativi ed i contatti dei referenti di ciascun PMP che presteranno assistenza alle aziende per gli adempimenti previsti dai PMP:

PMP per il rischio da esposizione ad amianto nell’ambito della rimozione delle tubazioni interrate in cemento amianto
Referente Dott. Fabrizio Sanna tel. 3420254090 mail fabrizio.sanna@aslnuoro.it
Documenti correlati:
PMP rischio amianto [file.zip]

PMP relativo ai rischi di malattie professionali nel Comparto pesca
Referente Dott. Alberto Arru Bartoli tel. 3420278421 mail alberto.arrubartoli@aslnuoro.it
Documenti correlati:
PMP comparto pesca [file.zip]

PMP per il rischio da esposizione al radon nei luoghi di lavoro sotterranei, nei luoghi di lavoro semi sotterranei o al piano terra in aree a rischio radon/aree prioritarie, negli stabilimenti termali (D.Lgs. 101/2020)
Referenti Dott.ssa Rita Pintore tel. 3484078172 mail r.pintore@aslnuoro.it; Dott. Giovanni Sebastiano Salis tel. 3405527574 mail giovannisebastiano.salis@aslnuoro.it
Documenti correlati:
PMP rischio radon [file.zip]

PMP relativo al rischio cadute dall’alto nel comparto edilizia
Referente Dott. Emilio Biselli tel. 3455744385 mail emilio.biselli@aslnuoro.it
Documenti correlati:
PMP rischio cadute dall'alto comparto edilizia [file.zip]

PMP relativo ai rischi legati all’utilizzo di attrezzature agricole nel settore agricoltura
Referente Dott. Angelo Fois tel. 3466181514 mail a.fois.1@aslnuoro.it
Documenti correlati:
PMP comparto agricoltura [file.zip]

PMP relativo al rischio Stress Lavoro-Correlato nel comparto Sanità
Referente Dott.ssa Chiara Arcadu tel. 3924361092 mail chiara.arcadu@aslnuoro.it
Documenti correlati:
PMP SLC comparto sanità [file.zip]

PMP relativo al rischio da sovraccarico biomeccanico - prevenzione patologie professionali muscolo-scheletriche nel comparto trasporti e logistica
Referente Dott.ssa Silvia Mulas tel. 3420235000 mail silvia.mulas@aslnuoro.it
Documenti correlati:
PMP rischio sovraccarico biomeccanico comparto trasporti e logistica [file.zip]

PMP del rischio cancerogeno per esposizione professionale a polveri di legno duro
Referente TdP Bruno Curreli tel. 3420267449 mail bruno.curreli@aslnuoro.it
Documenti correlati:
PMP rischio cancerogeno polvere legno duro [file.zip]

Competenze compiti e prestazioni
Visite mediche per avviamento al lavoro dei minori non esposti a rischi;
Visite mediche verso giudizio del medico competente ex art. 41 c. 9 D.Lgs.vo 81/08;
Visite mediche di idoneità per fochino;
Visite mediche per impiego di gas tossici;
Visite mediche per conduttori caldaie a vapore;
Spirometria;
Coordinamento e controllo degli accertamenti sanitari preventivi e periodici;
Vigilanza in tutte le attività produttive (ispezioni);
Indagini di Polizia Giudiziaria per infortuni sul lavoro e malattie professionali;
Esami piani di bonifica amianto (ex art. 256 D.Lgs.vo 81/08);
Esame progetti nuovi insediamenti produttivi (ex art. 67 D.Lgs.vo 81/08);
Autorizzazioni in deroga per altezza e locali interrati e seminterrati;
Rilascio libretto di conduttore caldaie a vapore;
Vidimazione registri infortuni;
Sportello informativo in materia di igiene e sicurezza sul lavoro;
Attività formative in materia di igiene e sicurezza sul lavoro;
Verifiche periodiche apparecchi di sollevamento;
Verifiche periodiche apparecchi a pressione;
Verifiche periodiche impianti di messa a terra;
Verifiche periodiche impianti di riscaldamento;
Verifiche periodiche di ascensori e montacarichi.

Diagnosi malattie professionali
Materiale informativo inerente agli obblighi certificativi dei medici derivanti dalla diagnosi o sospetta diagnosi di malattia professionale

- Modulo richiesta iscrizione registro ex esposti amianto [file.pdf]
- Notifica preliminare online [file.pdf]
- Richiesta verifica periodica [file.pdf]
- Breviario [file.pdf]i
- Documentazione informativa [file.pdf]
- Modulo Denuncia-Segnalazione ex art. 139 DPR 1125-65 e ss.mm.ii. - versione digitalmente compilabile [file.pdf]
- Modulo Denuncia-Segnalazione ex art. 139 DPR 1125-65 e ss.mm.ii. [file.pdf]
- Modulo Referto ex art 365 c.p. [file.pdf]
- Modulo Referto ex art. 365 c.p. - versione digitalmente compilabile. [file.pdf]
- Modulo segnalazione tumori professionali ex art 244, c. 2, D.Lgs 81-2008 - versione digitalmente compilabile. [file.pdf]
- Modulo segnalazione tumori professionali ex art 244, c. 2, D.Lgs 81-2008. [file.pdf]
- Scheda di segnalazione Meso 1 - versione digitalmente compilabile. [file.pdf]
- Scheda di segnalazione Meso 1. [file.pdf]